Magnum Amarone della Valpolicella Terre di Cariano Docg Riserva 2015 - Astuccio - Cecilia Beretta
Gradazione: 15.5%Vol.
Premi e punteggi
94 punti Robert Parker94 punti Wine SpectatorGolden star Vini Buoni d’Italia93 punti Luca MaroniScheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 1.50 |
Uve | Corvina, Rondinella, Corvinone, Croatina, Oseleta |
Provenienza | San Pietro in Cariano |
---|---|
Affinamento | 24 mesi in barrique |
Terroir | Di origine alluvionale, con sedimenti fini e ghiaiosi, calcarei. |
PH | 3.5 |
Acidità totale | 6.3 g/l |
Zucchero residuo | 8.9 g/l |
Di un bel colore rosso intenso, al naso si presenta ampio, con profumi di frutti di bosco e confettura di more e note speziate che ricordano cacao e torrefazione. In bocca è ricco, caldo e morbido, con tannini già abbastanza maturi e setosi, ben equilibrato e molto persistente.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano e disposte ad appassire in cassette all’interno del fruttaio per circa 3 mesi dove i grappoli perdono il 25-30% del loro peso, con una conseguente concentrazione delle sostanze presenti nell’acino. Dopo la pigiatura, si avvia la fermentazione alcolica in frementini di acciaio, per circa 1 mese, a temperatura controllata. Si effettuano continue follature a mano per favorire l’estrazione del colore e della struttura. In seguito, circa il 70% del vino viene trasferito in barrique di rovere francese e ciliegio italiano mentre il resto in tonneaux, dove svolge la fermentazione malolattica. Dopo circa 24 mesi di maturazione in legno, il vino viene travasato in acciaio ed in seguito messo in bottiglia.