Amarone della Valpolicella Doc Riserva 2003 – Famiglia Pasqua
Abbinamenti: Cioccolato, Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 15%Vol.
Premi e punteggi
2 Bicchieri Gambero Rosso4 Grappoli Bibenda92 punti Wine Spectator93 punti Decanter92 punti I Vini di VeronelliScheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | Corvina, Rondinella, Croatina e Oseleta |
Provenienza | Valpantena |
---|---|
Affinamento | 24 mesi |
PH | 3.50 |
Acidità totale | 6.8 g/l |
Zucchero residuo | 8 g/l |
Un Amarone di grande struttura e carattere, prodotto in una edizione limitata di circa 2000 bottiglie numerate, per celebrare la storia e la tradizione di famiglia e rendere omaggio ai fondatori dell'azienda.
Vinificazione
I grappoli sono stati accuratamente selezionati, raccolti a mano e posti ad appassire all’interno del Fruttaio. Terminato il periodo di appassimento, di 4 mesi, l’uva ha perso circa il 40% d’acqua. Quando i parametri analitici e organolettici delle uve hanno raggiunto l’optimum qualitativo, le stesse sono state diraspate, pigiate e poste nei vinificatori per una macerazione pre-fermentativa a basse temperature per circa una settimana. Dopo questo periodo è stata innestata la fermentazione alcolica alla temperatura di circa 22 gradi centigradi, per trenta-quaranta giorni. Al termine il mosto viene separato dalle bucce e dopo una settimana, è travasato e veicolato per caduta su barriques e tonneaux di rovere nuovi, dove è avvenuta la fermentazione malolattica. Questo Amarone è maturato nei legni per 24 mesi e successivamente affinato in bottiglia.
Note dell'enologo
Dal colore rosso granato impenetrabile, all’olfatto presenta profumi di marasca, confettura di frutti rossi, cuoio, tabacco, liquirizia, cacao e una leggera nota di vaniglia. L’entrata in bocca è di grande impatto, il vino si svela caldo e morbido grazie a tannini vellutati. Sul finale, si percepisce una nota amarognola, tipica dello stile classico dell’Amarone e note di spezie già scoperte all’olfatto con un richiamo di sottobosco. Estremamente persistente.